Prove Tecniche

Pagine

  • Il Blog
  • Il Progetto
  • Gli Ambienti

mercoledì 23 dicembre 2015

Scratch: i giochi di una volta :)

Tasti freccia per muoversi; barra per sparare



Per chi volesse seguirmi: https://scratch.mit.edu/users/d3em64/
alle 11:56 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: gioco, scratch, tecnologie
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Archivio blog

  • ►  2020 (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2017 (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2016 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ▼  2015 (11)
    • ▼  dicembre (1)
      • Scratch: i giochi di una volta :)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (9)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2013 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (28)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (65)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2010 (61)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2009 (12)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)

Post più popolari

  • (senza titolo)
  • Virus, formazione e altre belle cose!
  • Realizzare giochi in flash
  • e se possiedo solo Open Office??

TAGs

360° 3D alimentazione android animazioni app applicazioni arte astronomia attualità avvisi blog burle Calamandrei calendari carte chimica chrome chromecast citazioni cittadinanza classi2.0 cloud competenze compiti comunicazione comunità condivisione convegni conversione corpo criticità curiosità delicious design didattica diigo ebook ecologia epica feed Ferri feste file flash forum fotografia geografia gioco google grafica grafici hosting incontri infografica Italiano laboratorio letture LIM linguaggi manutenzione mappe maps matematica microsoft musica narrazione nativi digitali Office openoffice orientamento pericoli plug-in poesie progetto prove provincia radio recensioni ricerche ricorrenze riflessioni risorgimento risorse saggi saluti scienze scratch servizi sicurezza siti slide software storia tablet tag tecnica tecnologie test testi timeline truffe tutorial valutazioni verifiche video wave web wiki wikipedia youtube

BlOGs

  • Apprendere (con e senza...
    1 anno fa
  • Free Technology for ...
    2 anni fa
  • Diegocare's Blog
    2 anni fa
  • Scuol@ 2.0
    4 anni fa

LINKs

° DiClasse
° CalaPrima
° Calam2010
° Calablog

Visualizzazioni

°LOGIN
QR Code

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti
Contenuti di Emilio Albano. Immagini dei temi di lishenjun. Powered by Blogger.